Tutto sul nome NICOLA EMANUELE

Significato, origine, storia.

Nicola Emanuele è un nome di origine italiana che si compone di due parti distinte: Nicola e Emanuele.

Il primo elemento, Nicola, deriva dal nome greco Nikolaos, formato da nike (vittoria) e laos (popolo). Il significato complessivo del nome è quindi "vincitore del popolo" o "vittoria del popolo". Questo nome è stato portato da molti santi cristiani, il più famoso dei quali è San Nicola di Bari, noto per la sua generosità e carità verso i bisognosi. In Italia, il nome Nicola è molto diffuso e viene spesso abbreviato in Cola o Colo.

Il secondo elemento del nome, Emanuele, ha origine dall'ebraico Immanuel, formato da Immanu (con noi) e El (Dio). Il significato complesso del nome è quindi "Dio con noi". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici, tra cui il re Emanuele I d'Austria e l'imperatore Emanuele II di Portogallo. In Italia, il nome Emanuele è meno diffuso rispetto a Nicola, ma viene spesso utilizzato come secondo nome o come nome medio.

Il nome completo Nicola Emanuele non sembra essere particolarmente diffuso in Italia, ma potrebbe avere una certa importanza storica o familiare per alcune persone che lo portano. È importante notare che il significato dei nomi può variare leggermente a seconda della lingua e della cultura, quindi è sempre utile fare ricerche approfondite per capire appieno il significato di un nome in un determinato contesto.

In ogni caso, il nome Nicola Emanuele ha una solida base storica e una significativa importanza religiosa, grazie alla figura di San Nicola. Inoltre, entrambi gli elementi del nome hanno un significato positivo e forte, che potrebbe essere particolarmente appropriato per una persona con un nome così importante.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome NICOLA EMANUELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Nicola Emanuele è stato scelto per soli 8 bambini nati nel 2000. Questo rappresenta un numero relativamente basso di nascite con questo nome rispetto al totale dei bambini nati nello stesso anno in Italia. Tuttavia, è importante sottolineare che scegliere un nome per un bambino è una scelta personale e soggettiva, e ogni nome ha la sua importanza e significato per coloro che lo scelgono.